Gli scarichi provengono da
Spinetta Marengo e
Trissino. “Sono interferenti endocrini che persistono a lungo nell’
ambiente e agiscono sui meccanismi
biologici anche in dosi minime”: allerta di
Alessandro Bratti, neo direttore dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale:
clicca qui. L’allarme partì nei primi anni 2000 con la
denuncia e la campagna nazionale della Sezione provinciale di Alessandria di Medicina democratica, che portò all’eliminazione del
Pfoa nello stabilimento piemontese.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.