Il processo si sta concludendo dopo 8 anni: che la Giustizia sia lenta, dunque ingiusta verso le vittime, è assodato. Che meriti la maiuscola: staremo a vedere la sentenza. In questo processo, come in tutte le tragedie, al dramma delle vittime si è alternata spesso la farsa dei protagonisti legali, non a caso le nostre cronache ospitano sovente la satira. Nell'ultima udienza mancavano solo le luci psichedeliche nell'aula del tribunale.Continua.
Clicca qui La Stampa "Ausimont-Solvay in Corte d'Assise: inammissibile ogni risarcimento. I difensori insistono sull'infondatezza del dolo".
Clicca qui Il Piccolo "Processo al polo chimico, le repliche".
Clicca qui Alessandrianews "Polo chimico: per la difesa nessun diritto ai risarcimenti"
Pagine
mercoledì 27 maggio 2015
Lo strano processo della Michelin di Spinetta Marengo.
Che naviga verso la prescrizione mentre si indaga sul fumo delle sigarette piuttosto che sulle ammine aromatiche e sull'amianto. Altri 18 operai con cancro senza risarcimenti? Non è la prima volta che i processi Michelin si arenano al tribunale di Alessandria. D'altronde non c'è una vera Indagine epidemiologica della Fraschetta.
Clicca qui Silvana Mossano "Processo a cinque dirigenti per omicidi e lesioni colpose da esposizione professionale. Caccia a tutte le concause di tumore. Il PM chiede precisazioni sull'eventuale presenza di un cancerogeno anche a Spinetta".
Clicca qui Monica Gasparini "Importante sentire l'Arpa su una particolare ammina. Il pubblico ministero Marcella Bosco chiede l'ammissione di altri documenti. In parte accolta".
Clicca qui Silvana Mossano "Processo a cinque dirigenti per omicidi e lesioni colpose da esposizione professionale. Caccia a tutte le concause di tumore. Il PM chiede precisazioni sull'eventuale presenza di un cancerogeno anche a Spinetta".
Clicca qui Monica Gasparini "Importante sentire l'Arpa su una particolare ammina. Il pubblico ministero Marcella Bosco chiede l'ammissione di altri documenti. In parte accolta".
domenica 24 maggio 2015
Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella Giustizia?
Se ascolti gli addetti ai lavori, gli avvocati, la disputa sembra se il dolo dell’articolo 439 riguarda solo i terroristi che versano cianuro nei tubi dell’acquedotto o anche i dirigenti d’azienda che consapevolmente versano cancerogeni nelle falde acquifere. Se invece interroghi la gente, ti rendi conto del grado di fiducia che c’è nei confronti della Giustizia con la maiuscola. Continua.
Clicca qui Piero Bottino "Al processo a stomaco vuoto".
Clicca qui Pennatagliente "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Corriereal "Processo Solvay: i potenti resteranno impuniti?"
Clicca qui Rete Jonica per l'Ambiente "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Cobas Pisa "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Pontinia Ecologia e Territorio "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Alessandria Post "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Piero Bottino "Al processo a stomaco vuoto".
Clicca qui Pennatagliente "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Corriereal "Processo Solvay: i potenti resteranno impuniti?"
Clicca qui Rete Jonica per l'Ambiente "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Cobas Pisa "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Pontinia Ecologia e Territorio "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Clicca qui Alessandria Post "Sentenza Solvay attesa ad Alessandria. C'è fiducia nella giustizia?"
Manifestazione No Tav Terzo valico ad Alessandria.
mercoledì 20 maggio 2015
Screening neonatale metabolico allargato: test che permette di identificare precocemente, e quindi curare, circa sessanta malattie genetiche rare.
In attesa della sua diffusione in tutta Italia... (continua...)
La parola d'ordine deve essere: "No alle discariche, sì alla bonifica della Solvay."
![]() |
mappa della falda acquifera alessandrina |
Clicca qui Corriereal "no alle discariche, sì alla bonifica della Solvay”
5 per mille 2015: aiuta Medicina Democratica ONLUS.
Medicina Democratica ONLUS è una associazione che opera senza fini di lucro attraverso il lavoro volontario e gratuito e le sottoscrizioni dei suoi associati e simpatizzanti per affermare la salute, la sicurezza e l'ambiente salubre in fabbrica, così come in ogni dove della società, nel rigoroso rispetto dei diritti umani e contro ogni forma di esclusione, emarginazione, discriminazione e razzismo.
Per informazioni più dettagliate su chi è e come agisce Medicina Democratica Onlus click sull'indirizzo seguente: http://www.medicinademocratica.org/wp/?p=51
Per informazioni più dettagliate su chi è e come agisce Medicina Democratica Onlus click sull'indirizzo seguente: http://www.medicinademocratica.org/wp/?p=51
In ricordo di Michelangiolo Bolognini, i primi risultati della ricerca.
Il 29 aprile 2015 sono stati presentati a Firenze i primi risultati della ricerca finanziata da Medicina Democratica tramite la sottoscrizione tra soci e non soci in ricordo di Michelangiolo Bolognini. Clicca qui
domenica 10 maggio 2015
Col porta a porta Alluvioni Cambiò all'80% della raccolta differenziata.
E' il Comune più virtuoso fra i 116 del Consorzio servizi rifiuti Novi Ligure, Tortona, Acqui Terme, Ovada.
Clicca qui Daniele Prato "Il paese senza cassonetti è il più riciclone di tutti".
Clicca qui Daniele Prato "Il paese senza cassonetti è il più riciclone di tutti".
sabato 9 maggio 2015
L'ipocrisia della Solvay.
Al processo in Corte di Assise i dirigenti inquinatori di questa società, che rischiano 16 anni di reclusione, fanno un accanito tiro al piccione espiatorio contro il direttore defunto e non condannabile. Intanto osannano il suo nome per la corsa podistica "11° Trofeo Solvay-Memorial Corrado Tartuferi".
Malattie neuromuscolari, vaccinazioni sì vaccinazioni no.
Niccolò Paganini, il disabile che divenne un funambolo del violino.
Giudicato privo di ogni capacità manuale, ovvero l’equivalente ottocentesco di una condanna all’emarginazione,
non si arrese alla sua condizione e, molto prima che il concetto di
inclusione fosse acquisito dalla società, lottò per affermarsi,
sublimando la malattia in musica. (continua...)
Diagnosi precoce dell’ambliopia.
Difetto visivo noto anche come “occhio pigro” che, se non curato entro i 4 o 5 anni, porta alla sostanziale cecità permanente in un occhio (continua...)
Come migliorare la vita del paziente sclerodermico.
Ottavo incontro tra medici e pazienti organizzato dall’AILS (Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia) e tutto dedicato alla sclerosi sistemica, la grave malattia cronica e progressiva.
(continua...)
(continua...)
Verbale dell’assemblea generale ordinaria dei soci del 18 aprile 2015.
1. discussione e approvazione del bilancio d’esercizio 2014 e deliberazioni conseguenti;
2. organizzazione e discussione dei temi per il VIII Congresso Nazionale
3. valutazione dello stato della rivista “Medicina Democratica” e attività della redazione;
4. valutazione sullo stato delle vertenze legali in corso;
5. varie ed eventuali.
Continua stralcio del verbale.
2. organizzazione e discussione dei temi per il VIII Congresso Nazionale
3. valutazione dello stato della rivista “Medicina Democratica” e attività della redazione;
4. valutazione sullo stato delle vertenze legali in corso;
5. varie ed eventuali.
Continua stralcio del verbale.
Iscriviti a:
Post (Atom)