Visualizzazione post con etichetta Disabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disabilità. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2019

Reddito di cittadinanza e pensioni: la FISH ribadisce le proprie istanze.

Considerando questo provvedimento come un intervento di contrasto alla povertà assoluta e all’esclusione sociale, esso deve valutare più correttamente la disabilità, sia in termini di erogazione di sostegni economici che di politiche per favorire l’inclusione sociale. (continua...)
Disabilità e lavoro: cinque azioni per cambiare, osare, migliorare
Una graduale abolizione dell’obbligo di assunzione, una stringente normativa antidiscriminazione, un disability manager a supporto delle aziende private, un fondo ad hoc per gli “accomodamenti ragionevoli” e la valorizzazione della rete delle Associazioni e dei servizi territoriali. (continua...)

Gli stati vegetativi esigono rispetto.

Migliaia di persone vivono in condizione di stato vegetativo e le loro famiglie chiedono servizi, assistenza, condivisione, sostegni economici, per una vita difficile che vorrebbero fosse vissuta con dignità e rispetto. (continua...)

giovedì 7 febbraio 2019

La terapia enzimatica domiciliare è negata in alcune Regioni.

Mentre è un diritto di salute che permette forti risparmi ai bilanci sanitari e soprattutto aumenta la qualità della vita dei pazienti (continua...)

mercoledì 6 febbraio 2019

Il progetto “Una cicogna per la sclerosi multipla".

Per migliorare l’accessibilità ai servizi erogati dai Centri Clinici Sclerosi Multipla e a un più forte sostegno alle donne con la malattia che cercano una gravidanza (continua...)

martedì 22 gennaio 2019

mercoledì 16 gennaio 2019

martedì 8 gennaio 2019

lunedì 7 gennaio 2019

martedì 4 dicembre 2018

La femme-machine. Vita di Rosanna Benzi nel polmone d’acciaio.


Dalla stanza d’ospedale dove passò immobile gran parte della sua esistenza, Rosanna aveva una chiara e moderna visione dei meccanismi escludenti della società, con una limpida percezione dello stigma che colpisce le persone con disabilità, e a ricordarlo c’è oggi anche il bel libro di Lavinia D’Errico. (continua...)

giovedì 22 novembre 2018

A Palermo: “Studi, ricerche e terapie innovative per sconfiggere la retinite pigmentosa”.

Annoverata tra le “malattie rare eredo-degenerative”, è tra le principali cause di ipovisione e cecità, colpendo solo in Italia più di 17.000 persone.(continua...)

mercoledì 14 novembre 2018