Visualizzazione post con etichetta Ponte Morandi Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ponte Morandi Genova. Mostra tutti i post

mercoledì 30 gennaio 2019

Sotto il ponte Morandi.

Assemblea organizzata dal Comitato Liberi Cittadini di Certosa.
Andrea Agostini, Legambiente: “Nessuno si pone, nella amministrazione di Genova , il compito di dire qual è il futuro della Valpolcevera. In un'area della città dove si registra il più alto tasso di mortalità da inquinamento di tutta l'area metropolitana, questa amministrazione sta proponendo una lunga serie di strade, ponti, fangodotti, centri commerciali e poli della logistica, depositi petroliferi e oleodotti. Questo è il presente e il futuro della valle che ci propone il sindaco Bucci e tutto il centro-destra in Regione. È chiaro che alle vicende degli abitanti, delle piccole imprese, dei commercianti, questi signori non sono minimamente interessati. Loro puntano al business: la speculazione sulle aree, ponti, grandi strade a scorrimento veloce, autostrade, alta velocità. Per i nostri amministratori la Valpolcevera è destinata a essere un corridoio nord-sud mortifero, subordinato al porto, alla logistica e alle grandi imprese commerciali. Non proprio il bene comune”.
Clicca qui il video dell'assemblea organizzata da Comitato Liberi Cittadini di Certosa.

mercoledì 23 gennaio 2019

Ponte Morandi: demolizione e ricostruzione.



Aspetti sanitari, ambientali e legali al convegno organizzato a Genova dal Comitato liberi cittadini di Certosa.

martedì 6 novembre 2018

Valpolcevera non si risolleverà senza la partecipazione popolare.

 
Assemblea indetta dal Comitato Liberi Cittadini di Certosa per una vallata che conta circa 100mila persone che affrontano la demolizione e la ricostruzione del ponte Morandi, lo smaltimento dell’amianto presente in tutta la zona che diventerà cantiere, il controllo di fumi ed emissioni ecc.