Visualizzazione post con etichetta ISDE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ISDE. Mostra tutti i post

mercoledì 28 novembre 2018

E' uscito ISDE News di novembre.

http://www.isde.it/wp-content/uploads/2018/11/ISDE-Italia-News-682.pdf

Organo ufficiale di stampa dell'Associazione Medici per l'Ambiente a cura di Francesco Romizi. Clicca qui il sommario.
Clicca sull'immagine e leggi il nuovo numero di ISDE Italia News

martedì 20 novembre 2018

martedì 13 novembre 2018

mercoledì 29 agosto 2018

Ricordando il Michelangiolo Bolognini.


A sei anni dalla morte, una raccolta dei suoi scritti, a cura di Maurizio Marchi. Gli scritti di Michelangiolo sono unici per la sua verve polemica verso l'ambientalismo del capitale e per le sue analisi da specialista sulle volute distorsioni legislative. “Ci sono uomini che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili” (B. Brecht, Vita di Galileo). Bolognini era uno di questi. Infaticabile, competente, generoso, intransigente contro l’ambientalismo di facciata: è questa l’immagine che emerge dai numerosi attestati di stima e di dolore che hanno fatto seguito alla sua morte. Lo ricordano al loro fianco nelle lotte contro gli inceneritori e le discariche numerosi comitati di base, associazioni e gruppi impegnati nella difesa dell’ambiente e della salute, oltre ovviamente all’ISDE e a Medicina Democratica, le associazioni in cui militava.
Clicca qui 1^ parte
Clicca qui 2^ parte
Clicca qui 3^ parte

domenica 12 agosto 2018

Nasce la Rete europea dei medici-sentinella per l'ambiente.

Si è tenuto a Bruxelles un evento organizzato da ISDE Italia (International Society of Doctors for Environment) e HEAL (Health and Environment Alliance), con il supporto della Regione Toscana, dal titolo ‘Doctors in action for climate change’. E’ stata condivisa l’esperienza della “Rete di medici-sentinella per l’ambiente”, una rete di medici di Medicina Generale (Mmg) o pediatri di libera scelta (Pls) la cui funzione è quella di monitorare incidenza, prevalenza e progressione di una malattia o di una serie di patologie nel tempo in gruppi di popolazione o in zone geografiche prestabilite. Clicca qui.

lunedì 16 luglio 2018

Relazione su salute Amiata dell'ISDE.

Clicca qui PROGETTO DI RICERCA EPIDEMIOLOGICA SULLE POPOLAZIONI RESIDENTI NELL'INTERO BACINO GEOTERMICO TOSCANO "PROGETTO GEOTERMIA: “Appare inevitabile che le Autorità Competenti sospendano, attraverso procedimenti in autotutela, tutti gli atti amministrativi propedeutici alla costruzione ed esercizio delle centrali geotermoelettriche attualmente in funzione in Amiata oltre a quelli relativi alle nuove eventuali autorizzazioni”.

domenica 18 febbraio 2018

domenica 10 dicembre 2017

Glifosato. L'ISDE (Medici per l'Ambiente) replica alla senatrice-farmacologa ignorante.

Quelli di Elena Cattaneo sono semplici pregiudizi sugli effetti sanitari e ambientali dell’erbicida più diffuso al mondo che non coincidono nel modo più assoluto con le conoscenze attualmente disponibili; il tutto, accompagnato da un concentrato di nozioni sull’agricoltura sostenibile (biologica e biodinamica) che lascia francamente sconcertati. (continua)

domenica 26 novembre 2017

PFOA. Per il consulente della Miteni, Angelo Moretto, non ci sono prove.

Invece per i medici dell’ISDE i PFAS sono un grave pericolo per la salute.

Clicca qui Giuseppe Altieri “Interferenti endocrini: cosa sono e perché sono pericolosi”. Attenzione alla plastica, nelle confezioni di acqua e alimenti e nei vestiti , ai pesticidi, agli inceneritori, agli amalgami dentari e all'ambiente domestico… E naturalmente alle falde acquifere inquinate da Miteni (Veneto) e Solvay (Piemonte).

mercoledì 8 novembre 2017