Pagine
Visualizzazione post con etichetta Papa Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Papa Francesco. Mostra tutti i post
giovedì 11 ottobre 2018
Se il dogma è la crescita dell’economia, saranno irrisolvibili i cambiamenti climatici.
In merito alle proposte del neo Nobel per l’economia, William Nordhaus, per attenuare le cause dei cambiamenti climatici (surriscaldamento globale), Giorgio Nebbia esprime un commento critico: “Finora nessun rimedio della scienza economica o della tecnica ha mostrato di essere efficace nell’attenuare la crisi climatica… se si volesse rallentare l’aumento della concentrazione di gas serra nell’ atmosfera che sta portando ad un riscaldamento planetario crescente, occorrerebbero misure drastiche tali da compromettere la base stessa dell’economia, il dogma della crescita. Alcuni credono che una qualche attenuazione si potrebbe ottenere con energiche azioni sui consumi in modo da diminuire quelli dei paesi ricchi e spreconi pur assicurando un minimo decente livello di vita ai poveri. E’ un po’ quello che ripete l’enciclica ‘Laudato si’, ma a Papa Francesco pochi governanti danno retta, non è mica un premio Nobel”. Clicca qui Giorgio Nebbia.
venerdì 19 gennaio 2018
venerdì 12 gennaio 2018
Papa Francesco e il PFOA.
il “Gruppo Mamme No Pfas”, che rappresenta tutti i cittadini della zona del Veneto contaminata dalla Miteni (fornitrice di Solvay) ha inviato lettera al Papa illustrando la drammatica situazione dei cittadini e del territorio inquinato da sostanze altamente nocive per la salute, e dal Papa ha ricevuto pieno appoggio: “Sua Santità desidera esprimere la sua vicinanza alle mamme e ai gruppi di cittadini attivi e incoraggia a proseguire con pazienza e perseveranza nel cercare le vie buone per la soluzione del problema, e invita a vigilare su tutti gli inquinanti che minano la salute dei cittadini”. Immediato lo spunto polemico alle Istituzioni di Lino Balza:
“In merito alla contaminazione di Pfoa nel sangue dei lavoratori Solvay e dei cittadini, stante la cortina di silenzio che cerca di avvolgere la denuncia della Sezione alessandrina di Medicina democratica Movimento di lotta per la salute, mi rivolgerò anch’io a Papa Francesco. Specificherò al pontefice che noi vigiliamo ma che la via buona da noi intrapresa, cioè la richiesta di controllo pubblico delle Autorità piemontesi sullo stato di salute degli alessandrini contaminati, è inadempiuta. Lo inviterò ad intervenire presso questi responsabili pubblici con tanto di sigillo della Segreteria di Stato Vaticana se non in forza della sua veste spirituale” .
giovedì 28 dicembre 2017
mercoledì 8 novembre 2017
domenica 5 novembre 2017
Affianchiamo Papa Francesco nell'impegno per il disarmo nucleare, contro il suicidio dell'umanità.
Clicca qui l’appello e il link per firmare.
giovedì 31 agosto 2017
“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati”
Clicca qui il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
martedì 9 maggio 2017
Pax Christi : un congresso sulla nonviolenza a fianco di papa Francesco ma con le resistenze del sistema ecclesiastico.
La posizione dei vescovi italiani è arretrata, un freno al Papa. Occorre abolire i cappellani militari, introdurre la teologia della pace nell’insegnamento dei seminari, farla entrare nelle parrocchie, fare un Sinodo della chiesa per proporre l’Italia come ponte di pace, appoggiare la Conferenza ONU sulle armi nucleari, chiedere al governo italiano l’allontanamento dal nostro paese delle 70 bombe nucleari americane, bocciare il Libro bianco del governo contrario alla Costituzione.
Clicca qui Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa.
Clicca qui Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa.
sabato 8 aprile 2017
Il filorusso Trump ci porterà alla guerra contro la Russia?
Il fatto che i Cruise contro Assad siano partiti da portaerei americane della VI Flotta con comando a Napoli, mette in rilievo che l'Italia, è una fondamentale piattaforma di lancio della strategia militare Usa/Nato responsabili di una situazione di conflitto sempre più pericolosa, a cui si aggiungono le ambizioni della Russia di Putin. Noi, "popolo della pace", non possiamo starcene con le mani in mano mentre infuria la "guerra mondiale a pezzetti" (copyright papa Francesco), aumentando il rischio sottostante di una catastrofica guerra nucleare. (Continua con Alfonso Navarra).
giovedì 22 dicembre 2016
"La nonviolenza: stile di una politica per la pace".
Clicca qui il messaggio di papa Francesco per la celebrazione della cinquantesima Giornata mondiale della pace del primo gennaio 2017.
giovedì 15 dicembre 2016
Non sembri strano che un’associazione laica come il Movimento Nonviolento plauda al documento che Papa Francesco...
…ha redatto in preparazione della cinquantesima Giornata mondiale della Pace, che si celebra il primo gennaio 2017.
Clicca qui Mao Valpiana.
Clicca qui Mao Valpiana.
domenica 7 agosto 2016
Libia. Resistiamo alla guerra. Non lasciamoci coinvolgere! Fermiamola.
Dicono che stanno combattendo lo stato islamico, invece, come ha denunciato nei giorni scorsi anche papa Francesco, la terza guerra mondiale è in corso: una guerra a pezzi combattuta per interessi, per i soldi, per le risorse della natura, per il dominio dei popoli.
Clicca qui il Comitato promotore Marcia PerugiAssisi.
Clicca qui Alex Zanotelli su il Fatto "Su Sirte basta bugie. E basta guerre. Appello al risveglio pacifista".
Clicca qui il Comitato promotore Marcia PerugiAssisi.
Clicca qui Alex Zanotelli su il Fatto "Su Sirte basta bugie. E basta guerre. Appello al risveglio pacifista".
giovedì 4 febbraio 2016
Abolire la pena dell'ergastolo?
Secondo papa Francesco è "Pena di morte mascherata".
Clicca qui la lettera di un ergastolano al presidente della Corte Costituzionale.
Clicca qui la lettera di un ergastolano al presidente della Corte Costituzionale.
sabato 26 settembre 2015
In disaccordo con papa Francesco.
Solo su un punto. Quando si preoccupa che "La distruzione dell'ambiente mette in pericolo l'esistenza stessa della specie umana". L'estinzione della
specie umana sarebbe invece auspicabile per tutti gli esseri viventi
della Terra, la quale si rigenererebbe dalla distruzione dell'ambiente
causata dalla presenza dell'uomo. La prossima conferenza sul clima a Parigi fallirà così come le precedenti di Durban, Copenhagen ecc. Nel mondo, 2 persone su 10 soffrono la fame, 5 bambini su 100 muoiono appena nati, 1 persona su 100 non ha accesso all'acqua potabile, 20 su 100
non ha accesso all'energia elettrica, ridotto l'accesso alle cure e ai
medicinali, le distanze fra ricchi e poveri aumentano ovunque,
aumentano le spese militari, le guerre, i profughi, la finanza domina.
L'uomo sfrutta l'ambiente come sfrutta l'uomo. Il papa non lo dice ma lo pensa: senza sfruttamento verso i Paesi poveri non esisterebbero i Paesi ricchi. Per non essere accusato di essere "comunista".
domenica 11 gennaio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)