Visualizzazione post con etichetta TTIP Transatlantic Trade and Investment Partnership. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TTIP Transatlantic Trade and Investment Partnership. Mostra tutti i post

mercoledì 30 gennaio 2019

Verso il 23 marzo.

Assemblea a Roma 26 gennaio. 
Prossimi appuntamenti: 2 febbraio: Roma. Rete Stop TTIP Assemblea nazionale, 2 febbraio: Napoli. Assemblea Regionale Stop Biocidio, 3 febbraio: Termoli. Assemblea di movimenti e comitati in lotta contro la deriva petrolifera. (Continua)

giovedì 13 dicembre 2018

Il parlamento europeo approva l'accordo tossico JEFTA UE - GIAPPONE.

 
Con la creazione di questa area di libero scambio crollano fondamentali regole che tutelavano diritti, servizi, salute, lavoro e ambiente (leggi il nostro report sul JEFTA).
Ecco il commento della campagna Stop TTIP: https://stop-ttip-italia.net/2018/12/12/il-parlamento-europeo-approva-il-jefta/
Questa è la lista degli eurodeputati italiani che hanno deciso di ratificare l’accordo contro l’interesse pubblico e le richieste della società civile. https://stop-ttip-italia.net/2018/12/13/ecco-chi-ha-votato-si-al-jefta/

martedì 18 luglio 2017

Intendono dare il via libera all’accordo tossico UE-Canada.

La vasta e trasversale opposizione sui territori non può essere ignorata. Aderisci anche tu alla mobilitazione per bloccare la ratifica: clicca qui.
Scarica e diffondi a tutti i tuoi contatti l'ultima pubblicazione Stop TTIP Italia sulla disinformazione CETA: clicca qui.

martedì 30 maggio 2017

No all'approvazione del CETA. Stop all'accordo gemello TTIP.

Il presidente canadese Trudeau a Roma per promuovere il CETA: la società civile si mobilita per chiedere al Parlamento di respingere entrambi gli accordi dannosi per l’ambiente e l’economia.
Clicca qui Campagna Stop TTIP Italia.
Clicca qui la relazione di Lino Balza all’Università di Genova, Facoltà di Scienze Umanistiche.
Clicca qui il video in omaggio a Giorgio Nebbia.

domenica 11 dicembre 2016

Il CETA è un accordo tossico, spaccia benessere ma può lasciare molti in mezzo a una strada.

Hanno bisogno di essere seguiti, adottati, contattati: sono tra gli europarlamentari che sostengono il CETA.  Falli uscire dal tunnel, aiutali a votare contro. Contattali, adottali. Te ne saranno grati. Scarica il loro banner (clicca qui), diffondilo sui tuoi social e comincia a chiedere loro di non votare il CETA

mercoledì 2 novembre 2016

Su CETA e TTIP non abbassiamo la guardia.

CETA e del TTIP, due trattati pericolosi per gli standard europei in materia di sicurezza alimentare, democrazia e protezione del clima.
Clicca qui Greenpeace

venerdì 29 aprile 2016

Sabato 7 maggio a Roma corteo per fermare il TTIP. Per tutelare i diritti e i beni comuni.

Per costruire un altro modello sociale ed economico, per difendere la democrazia. Tutte e tutti insieme è possibile

ORE 15 ritrovo in Piazza della Repubblica fino a piazza del Popolo dove presiederemo fino a sera. APPELLO : https://stop-ttip-italia.net/7-maggio/

clicca qui l'intervento di Lino Balza all'Università di Genova.

venerdì 26 febbraio 2016

Il TTIP nel libro Ambiente Delitto Perfetto.

Conferenza all'Università di Genova. Omaggio a Giorgio Nebbia. Elogio del conflitto.
 
 
Clicca qui Pennatagliente "Un interessante convegno sulla salute"
Clicca qui l'album fotografico dell'Evento.

venerdì 19 febbraio 2016

All'Università di Genova: "Ambiente Delitto Perfetto" e TTIP Transatlantic Trade ad Investiment Partnership (Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti).

Giovedì 25 febbraio 2016 ore 16,30 Presso Aula Magna Facoltà di Scienze Umanistiche, Università di Genova Via Balbi nr. 2 16126 Genova

Valerio Gennaro Medico Epidemiologo all’IST di Genova e presidente provinciale di ISDE Medici per l’Ambiente di Genova.

Lino Balza Medicina Democratica sezione di Alessandria, coautore con Barbara Tartaglione del libro “Ambiente. Delitto Perfetto”.

Sergio G. Contu portavoce del Gruppo Stop TTIP Genova. 

Clicca qui il manifesto.

lunedì 28 dicembre 2015

E' uscito l'ultimo numero di "Lavoro e Salute", periodico di Medicina democratica.‏

Clicca qui L'indice: Ricchi e poveri: immaginario comune contro il sindacato? - Il governo conferma che solo i ricchi potranno curarsi - Ma quale appropriatezza - Flash dal Piemonte - newsletter PRC - La marcia per la salute - Malapolitica in Piemonte - 12 punti per progettare il futuro del SSN - Sanità: le bugie di Renzi, le ambiguità dei medici e i poveri senza cure - Responsabilità professionale. Chi decide le Linee Guida? - Intervista sulle vaccinazioni - TTIP: minaccia per ambiente, salute e lavoro - I soldi ci sono - Potenti, dunque delinquenti - Maledetta reperibilità - Sicurezza sul lavoro. Leggi per non farti male. Manuale CGIL - Morti sul lavoro. Eroi senza volto - Guida per malattie professionali - Come muore un Infermiere, il suicidio tra l'indifferenza - Il TSO non è un mandato di cattura - Scuola e salute - Apatia e società. SOS passioni - Internet. Un mondo di bufale - Che male c’è se metto “mi piace”? - Monologo di un etilista - Un ragionamento su droga e società - Congresso md -

giovedì 15 ottobre 2015

10-17 ottobre: settimana contro il TTIP - raggiunte 3 milioni di firme.

Centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere l’interruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio. Clicca qui il comunicato stampa.

martedì 21 aprile 2015

L'approvazione del TTIP è un crimine contro la salute.

Con questo trattato non ci sarà alcun controllo sui cibi che arrivano sulla nostra tavola e i piccoli imprenditori italiani del cibo dovranno chiudere baracca. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, nel Passaparola definisce questo Sistema Alimentare "criminale". GUARDA IL VIDEO e diffondilo sui social!

giovedì 5 marzo 2015

Medicina Democratica - #TTIP TUESDAY

Medicina Democratica aderisce alla lettera ai parlamentari europei sul TTIP sottoscritta da 375 associazioni da 25 paesi. Continua



mercoledì 11 febbraio 2015

La posizione di Rete Sostenibilità e Salute sul TTIP.

Le conseguenze negative sulla salute del Transatlantic Trade and Investment Partnership:sia indirettamente attraverso i determinanti sociali e ambientali di salute (lavoro, alimentazione, inquinamento, disuguaglianze, etc), sia direttamente attraverso la mercificazione dei servizi sanitari.
Clicca qui.

Al via anche in Italia la raccolta firme contro il TTIP Trattato Transatlantico EU e USA.

Obbiettivo italiano: due milioni entro ottobre. Il TTIP Europa-Stati Uniti metterebbe in mora le normative ambientali e sociali, considerate come impedimenti alla più grande area di libero scambio conosciuta. Clicca qui.

mercoledì 21 gennaio 2015

Campagna Stop TTIP il 31 gennaio 2015 a Torino.

CAMPAGNA STOP TTIP Transatlantic Trade and Investment Partnership (il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America).
INCONTRO SABATO 31 GENNAIO 2015 dalle ore 9 alle ore 13 Alla Cascina Marchesa – C.so Vercelli 141/7 a Torino. Clicca qui.