Pagine
Visualizzazione post con etichetta Pace Non Violenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pace Non Violenza. Mostra tutti i post
mercoledì 30 gennaio 2019
One Billion Rising: un evento mondiale in 200 nazioni, mobilitando un miliardo di persone.
Con ogni espressione artistica: danza, musica, teatro, lettura, proiezioni, ecc. a febbraio, in particolare nella settimana di San Valentino, saremo insieme nelle strade, nelle piazze, nei teatri, nelle scuole d'Italia e del mondo per manifestare contro ogni violenza e discriminazione. Partecipa anche tu: clicca qui.
lunedì 28 gennaio 2019
martedì 22 gennaio 2019
Cosa è PeaceLink?
E' un'associazione di volontariato nata su rete telematica. Promuove dal 1991 la cultura della solidarietà e dei diritti umani, l'educazione alla pace, la cooperazione internazionale, il ripudio del razzismo e della mafia, la difesa dell'ambiente e della legalità. Clicca qui informazioni.
lunedì 14 gennaio 2019
I NoTav preparano la grande manifestazione nazionale del 23 marzo.
Clicca qui le iniziative in Valsusa.
giovedì 10 gennaio 2019
Coordinamento toscano contro Camp Darby per la Pace e la Costituzione.
A Empoli il 26 gennaio. Il Tavolo per la Pace della val di Cecina sta cercando di coordinarsi con altre realtà associative toscane per ricreare, con più forza, un movimento contro la militarizzazione, sempre più crescente, in Italia e in Toscana in particolare. Il “Movimento di lotta per la salute Giulio A. Maccacaro” aderisce. Clicca qui.
Non esistono posti di lavoro su un Pianeta morto.
“Non c’è giustizia climatica senza giustizia" E quindi “non c’è giustizia climatica senza pace, in quanto non c’è giustizia senza pace! Soprattutto se la guerra oggi può significare la scomparsa anche in un attimo dell’intero genere umano. Clicca qui, se vuoi esprimere parere e aggiungere firma, un contributo al dibattito per il convegno che la Coalizione Clima sta organizzando. Primi firmatari: Giuseppe Farinella – Il Sole di Parigi, Giovanna Pagani – WILPF Italia, Alfonso Navarra – Disarmisti Esigenti , Oliviero Sorbini – Accademia Kronos.
domenica 30 dicembre 2018
La nonviolenza è lotta. Aldo Capitini. Sulla via di Tolstoj, Luxemburg, Woolf, Weil, Gandhi, Luther King, Arendt, Dolci.
Antifascista, liberalsocialista, apostolo della nonviolenza, ideatore della marcia per la pace Perugia-Assisi, fondatore del Movimento Nonviolento. Clicca qui biografia e suoi testi sulla Teoria della nonviolenza.
La rivoluzione nonviolenta. Danilo Dolci, alla scuola di Socrate e Gandhi.
A ventun anni dalla scomparsa del sociologo ed educatore, tra le figure di massimo rilievo della nonviolenza nel mondo. Partigiano, protagonista delle lotte nonviolente contro la mafia e il sottosviluppo, per i diritti, il lavoro e la dignità: subisce persecuzioni e processi. Clicca qui una biografia.
giovedì 13 dicembre 2018
Gli strumenti di lotta nonviolenta.
L'esempio, l'educazione, la persuasione, la propaganda, la protesta, lo sciopero, la noncollaborazione, il boicottaggio, la disobbedienza civile. Clicca qui.
martedì 4 dicembre 2018
Flash mob in Piazza Montecitorio per difendere i diritti umani.
Il 10 dicembre 2018 in tutto il mondo si celebrerà il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: la Carta scritta, dopo due guerre mondiali e cento milioni di morti, per dire basta a tutti gli atti di barbarie e spingere l’umanità sulla via della pace. Un documento importante che è alla base di molte grandi conquiste dell’umanità oggi minacciate da crisi e politiche pericolose. Clicca qui l’appello al Parlamento e al Governo.
mercoledì 28 novembre 2018
I principi del Movimento Nonviolento.
Li trovi cliccando qui: la “Carta”, i “Telegrammi quotidiani della nonviolenza in cammino” proposti dal Centro di ricerca per la pace e i diritti umani, il Sito.
giovedì 22 novembre 2018
Le prossime iniziative dei NoTav della ValSusa.
Pace, To-Lione al Politecnico, Cucchi, iniziative e assemblee NOTAV, Palestina, Decreto sicurezza, Assemblea21 e aggiornamenti. Clicca qui.
martedì 20 novembre 2018
lunedì 19 novembre 2018
La "Casa per la nonviolenza" di Verona ha subito un atto vandalico e un furto.
E’ un punto di riferimento fondamentale per l'intero movimento per la pace, oltre che la sede nazionale del Movimento Nonviolento e la sede della redazione di "Azione nonviolenta". Per aiutare: tramite conto corrente postale: Movimento Nonviolento, ccp 18745455 - tramite bonifico bancario: Movimento Nonviolento, Iban n. IT 35 U 07601 11700 000018745455 tel. 0458009803.
giovedì 15 novembre 2018
Le iniziative in Valsusa.
Assemblea NOTAV, Pace, Science and the future, e altre iniziative, Valsusafilmfest, Parigi, Assemblea21 e aggiornamenti. Clicca qui.
Il pacifismo.
Le fonti di ispirazione del movimento pacifista. Il pacifismo come movimento sociale: a) i cicli della protesta, b) la partecipazione ai movimenti sociali. I cicli di protesta del pacifismo, a) dal 1815 alla prima guerra mondiale, b) il periodo tra le due guerre, c) il secondo dopoguerra. Clicca qui.
martedì 13 novembre 2018
Ad un mese dalla marcia Perugia-Assisi.
Pregi e difetti nella riflessione di Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento. Clicca qui.
mercoledì 24 ottobre 2018
Presidio alla base Nato di Solbiate Olona.
Iscriviti a:
Post (Atom)