Pagine
Visualizzazione post con etichetta Femminicidio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Femminicidio. Mostra tutti i post
mercoledì 28 febbraio 2018
"Non una di meno": L'8 marzo la marea femminista torna nelle strade: noi scioperiamo!
sabato 6 maggio 2017
Assurda la modifica al codice penale per allargare le maglie della “legittima difesa”.
Che gli strepiti scomposti di Lega, Fratelli D'Italia e Renzi volevano ancora più permissiva. Basti considerare che, nel totale degli omicidi, la maggior parte dei femminicidi familiari avviene proprio con armi da fuoco, più o meno legalmente detenute.
martedì 21 marzo 2017
L'associazione e centro antiviolenza "Erinna" è un luogo di comunicazione, solidarietà e iniziativa tra donne
per far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza fisica e psichica e lo stupro, reati specifici contro la persona perchè ledono l'inviolabilità del corpo femminile (continua)
lunedì 14 novembre 2016
Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne.
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Il 26 novembre tutte a Roma a gridare la nostra rabbia e rivendicare la nostra voglia di autodeterminazione. Il femminicidio è
solo l'estrema conseguenza della cultura che lo alimenta e lo
giustifica. Un terzo delle donne italiane, straniere e migranti, subisce violenza fisica, psicologica, sessuale, spesso fra le mura domestiche e davanti ai suoi figli. La libertà delle donne è sempre più sotto attacco. (continua)
giovedì 18 settembre 2014
Iniziative per la pace: dal 21 settembre al 25 novembre.
Manifestazione nazionale per la pace a Firenze il 21 settembre; Giornata internazionale della nonviolenza il 2 ottobre; marcia Perugia-Assisi il 19 ottobre; iniziativa "Ogni vittima ha il volto di Abele" di commemorazione nonviolenta di tutte le vittime di tutte le guerre il 4 novembre; il 25 novembre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
venerdì 27 giugno 2014
Sit-in contro i femminicidi e la violenza sulle donne a Palermo.
Sit-in promosso dal Mfpr contro i femminicidi, gli stupri e la violenza contro le donne, una barbarie sociale senza fine. Resoconto dell'evento clicca qui.
venerdì 22 novembre 2013
lunedì 14 ottobre 2013
Verso lo sciopero delle donne il 25 novembre.
Sul sito http://scioperodonne.wordpress.com/l'appello e la lista delle adesioni, i link ai giornali e ai siti che riferiscono dello Sciopero, ma anche riflessioni e contributi. L'indirizzo mail cui scrivere è: organizza.scioperodonne@gmail.com . Clicca qui il centro interculturale "Trama di Terre" per contatti: info@tramaditerre.org.
mercoledì 26 giugno 2013
6 luglio manifestazione nazionale contro i femminicidi e gli stupri delle donne.
Non si può continuare a far finta di niente: clicca qui.
A questo appello stanno via via aderendo collettivi e singole, ultime: l'associazione di Roma "Lucha Y Siesta" l'importante realtà che organizza tante donne immigrate, donne in lotta per la casa; le lavoratrici del Coordinamento insegnanti precarie "3ottobre" di Milano.
domenica 25 novembre 2012
25 novembre giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
L'eliminazione e' la prima e la piu' importante lotta da condurre per costruire la pace, l'eguaglianza di diritti di tutti gli esseri umani, la comune liberazione da tutte le violenze, relazioni di rispetto e di responsabilita', di solidarieta' e di cura tra tutti gli esseri umani e tra l'umanita' e la biosfera. La nonviolenza e' in cammino con voce e con volto di donna.
Iscriviti a:
Post (Atom)