
Pagine
giovedì 31 dicembre 2009
Solvay: Depositi illeciti

martedì 29 dicembre 2009
lunedì 28 dicembre 2009
CERTIQUALITY: Inattendibile

Fai click sull'immagine per ingrandire
Questo sedicente "Istituto di certificazione della qualità" -il 30/1/2008- ha certificato, cioè attestato/assicurato/garantito, che la Solvay di Spinetta Marengo (Alessandria) "HA ATTUATO E MANTIENE UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTE CHE E' CONFORME ALLA NORMA”. Alla luce di quanto è già successo (38 indagati per avvelenamento doloso e mancata bonifica), la domanda è spontanea: come è possibile? Semplice: basta pagare. Non dovrebbero invece essere le istituzioni pubbliche a effettuare i controlli?
Solvay Solexis pubblica le certificazioni sul proprio sito: Clicca qui
domenica 27 dicembre 2009
SOLVAY: Il 2009 un anno di crisi

I recenti accordi sindacali confermano. Quello di Bussi (Pescara) con una ulteriore uscita incentivata di 23 lavoratori in esubero, nell’ambito di un processo di deindustrializzazione, senza impegni di bonifica dei cimiteri di scorie, nell’occhio del ciclone giudiziario per i reati di inquinamento ambientale.
lunedì 21 dicembre 2009
Incontro ad Alessandria il 22/12, Circoscrizione Nord
Una messa in sicurezza definita “provvisoria” e “a tempo indeterminato”, e quindi “definitiva”.
Una messa in sicurezza che prescinde dall’idoneità del luogo, e che quindi non tiene conto di falde acquifere, esondazioni, sismicità e difesa da attacchi terroristici.
Il Governo, tramite la Sogin lo fa a Bosco Marengo, al bordo di una strada statale, e intanto espelle un buon numero di dipendenti ex-FN che ora si occupano di energie alternative.
Lo fa violando varie norme, tant’è vero che che gli ambientalisti, sostenuti finanziariamente da un’ampia colletta popolare, hanno fatto ricorso al TAR Piemonte.
Ma non c’è solo Bosco Marengo perché ci sono ancora circa 2000 bidoni di rifiuti radioattivi ospedalieri liquidi di seconda categoria a Tortona, anche lì vicino ad una strada statale.
Ne discuteremo ad Alessandria martedì 22 dicembre alle ore 21 presso la circoscrizione Nord in viale Teresa Michel 17, in un incontro al quale sono invitati i cittadini, le forze politiche e le forze sindacali. Sarà presente Giampiero Godio di Legambiente.
domenica 13 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
SIAMO SCESI IN PIAZZA
Già pochi minuti dopo la notizia delle minacce e delle intimidazioni, i primi erano in campo.
mercoledì 2 dicembre 2009
SOLVAY SOLEXIS: Il servizio del TG3 Piemonte
Il Procuratore Michele Di Lecce in una breve intervista conferma che la Solvay Solexis nel 2002, al momento dell'acquisizione del sito, era a conoscenza della situazione d'inquinamento pregressa e sembrerebbe che la gestione della multinazionale belga abbia aggravato tali condizioni.
venerdì 27 novembre 2009
giovedì 26 novembre 2009
NO NUKE CONVEGNO

Il Comitato antinucleare per la Provincia di Alessandria - il Circolo alessandrino per la decrescita felice - l’Associazione Amici di Beppe Grillo vi danno appuntamento domenica 29 novembre 2009 dalle ore 17,00 alle ore 20 presso la sala conferenze dell’Associazione Cultura e sviluppo via Michel - Piazza De Andrè Alessandria (davanti al Politecnico), con Giampiero Godio ingegnere nucleare e responsabile energia per il Piemonte di Legambiente, Maurizio Pallante fondatore e Presidente del Movimento per la decrescita felice e Mario Palazzetti ingegnere energetico.
Clicca qui per la sottoscrizione al ricorso antinucleare
mercoledì 25 novembre 2009
L' ALGOFLON: Il Killer di cui si parla

venerdì 20 novembre 2009
mercoledì 18 novembre 2009
La Solvay abbia il coraggio di venire ad un confronto pubblico

venerdì 13 novembre 2009
giovedì 12 novembre 2009
RICORSO ANTINUCLEARE: Dobbiamo Arrenderci?

La SOGIN (Società gestione impianti nucleari), vale a dire il governo, sta tentando di prenderci per fame. Abbiamo presentato il ricorso al TAR del Piemonte ad aprile 2009 per bloccare la costruzione a Bosco Marengo (Alessandria) del deposito di scorie radioattive definito “provvisorio a tempo indeterminato” cioè definitivo, ricorso che vuole creare un precedente legale utile per tutte le popolazioni dei siti ex nucleari italiani (candidati privilegiati per le nuove centrali), dunque ricorso come diga contro il rilancio del nucleare in Italia che ci vogliono ancora imporre senza neppure aver risolto le eredità del passato: le scorie da custodire per millenni al riparo da terremoti,attentati, alluvioni, inabissamenti.